Business English

Il corso svolge con metodo comunicativo diretto e, oltre agli aspetti comunicativi, è previsto l’approfondimento del linguaggio business e delle strutture grammaticali necessarie per una efficace comunicazione.

L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti per affrontare con sicurezza una vasta gamma di situazioni professionali quali: gestione di telefonate ed appuntamenti di lavoro, partecipazione a riunioni e conferenze, preparazione di presentazioni, stesura di rapporti, vendita e negoziazione, risoluzione di problemi, gestione di un team e rapporti con gli uffici. L’obiettivo finale che il corso si prefigge è di far acquisire allo studente una maggiore sicurezza nelle proprie abilità comunicative in lingua inglese, consentendogli di applicarle al meglio nell'ambito lavorativo.

Business one to one

I corsi di lingua straniera individuali vengono organizzati in qualsiasi periodo dell'anno, sono personalizzati sulle specifiche richieste ed esigenze dello studente, finalizzati all’obiettivo prefisso. Gli incontri possono avvenire presso la sede dell’azienda o presso la sede di ALPE, su esplicita richiesta del cliente.

Business classes in azienda o presso le nostre sedi.

La durata dei corsi aziendali è variabile e proporzionata all’obiettivo, i gruppi sono formati da un numero ristretto di studenti omogenei per livello linguistico. In questi corsi si impara la lingua in maniera naturale e progressiva e si acquisiscono gli strumenti necessari per la comunicazione in ambito sociale e professionale. I corsi iniziano in ogni momento dell’anno e possono essere tenuti anche presso l’azienda. La durata della lezione e la frequenza settimanale possono essere personalizzate in funzione delle esigenze aziendali.

Qualora l’Azienda desiderasse beneficiare dei contributi offerti dai Fondi Interprofessionali per il finanziamento delle attività formative, Istituto Gamma Tortona fornisce assistenza per la gestione delle pratiche di accesso ai contributi con un servizio completo che riguarda la predisposizione e progettazione dei piani formativi, la gestione amministrativa e la rendicontazione. I costi di queste attività, inseriti tra le voci di spesa del piano formativo di riferimento sono rendicontabili e di conseguenza rimborsati.